Bando ISI 2025: Agevolazioni per Progetti Aziendali di Sicurezza

17 febbraio 2025
bando-isi-2025-agevolazioni-per-progetti-aziendali-di-sicurezza-Lineevita

Quando Esce il Bando ISI 2025?

Date Chiave per il Bando ISI 2025

Il Bando ISI 2025, un’importante opportunità di agevolazioni sicurezza per le imprese italiane, è previsto per l’inizio del 2025. Secondo le informazioni disponibili, il processo di applicazione si svolgerà nel corso dell’anno, con diverse fasi cruciali:

  • Rilascio delle informazioni relative alle fasi di partecipazione al bando : 26 febbraio2025
  • Pubblicazione elenchi cronologici provvisori: 14 giorni dopo il click day

Importanza degli Investimenti in Sicurezza

Il Bando ISI rappresenta un’opportunità unica per le imprese di accedere a incentivi aziendali significativi per migliorare la sicurezza sul lavoro. Con un budget totale di 508,4 milioni di euro, questo bando offre incentivi imprese 2025 che possono coprire fino al 65% dei costi ammissibili, con un massimo di 130.000 euro per progetto.

Preparazione e Pianificazione

Per massimizzare le vostre possibilità di successo, è fondamentale iniziare a pianificare i vostri investimenti in sicurezza in anticipo. Assicuratevi di avere tutti i documenti necessari e di comprendere appieno i requisiti del bando per essere pronti quando si aprirà la finestra di applicazione.

Come Partecipare al Bando ISI 2025?

Preparazione della Domanda

Per partecipare al Bando ISI 2025 e ottenere gli incentivi aziendali per investimenti in sicurezza, è fondamentale preparare accuratamente la vostra domanda. Innanzitutto, verificate l’idoneità della vostra impresa e definite con precisione gli interventi da realizzare. Secondo le linee guida, dovrete redigere una relazione tecnica dettagliata che illustri chiaramente i miglioramenti attesi in termini di sicurezza sul lavoro.

Procedura di Presentazione

La partecipazione al bando si articola in tre fasi principali:

  1. Inserimento della domanda online e ottenimento del codice identificativo unico
  2. Invio del codice identificativo (click day del Bando ISI 2025)
  3. Caricamento della documentazione richiesta per completare la domanda

È consigliabile rivolgersi a consulenti esperti per navigare efficacemente questo processo complesso e massimizzare le possibilità di successo.

Valutazione e Finanziamento

Le agevolazioni sicurezza previste dal bando coprono fino al 65% delle spese ammissibili, con un massimale di 130.000 euro per progetto. I progetti saranno valutati in base a criteri predefiniti e dovranno raggiungere un punteggio minimo di 120 punti per essere ammessi al finanziamento. Ricordate che gli investimenti in sicurezza devono essere completati entro 365 giorni dall’assegnazione del contributo.

Progetti di Investimento Bando ISI Inail

Agevolazioni per la Sicurezza Aziendale

Quest’anno vi significative agevolazioni sicurezza per le imprese che intendono investire nella prevenzione dei rischi sul lavoro. Con uno stanziamento di 600 milioni di euro, il più alto dal 2010, il bando supporta progetti mirati a ridurre i rischi di infortuni e malattie professionali.

Opportunità di Finanziamento

Gli investimenti in sicurezza possono beneficiare di un contributo a fondo perduto pari al 65% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 130.000 euro. Questo sostegno finanziario è cruciale per le aziende che desiderano migliorare le condizioni di lavoro e adottare tecnologie innovative per la sicurezza.

Aree di Intervento Prioritarie

Vi sono diverse aree chiave, tra cui la prevenzione delle cadute dall’alto e la sicurezza negli spazi confinati. Secondo le linee guida del bando, sono ammissibili progetti che prevedono l’installazione di sistemi di ancoraggio permanenti e l’acquisizione di sistemi per il monitoraggio degli ambienti di lavoro potenzialmente pericolosi.

Le Spese Ammissibili

Categorie di Spese Coperte

Il Bando ISI INAIL 2025 offre agevolazioni per una vasta gamma di investimenti in sicurezza. Le spese ammissibili includono quelle direttamente necessarie per la realizzazione del progetto, così come le spese accessorie o strumentali indispensabili per il suo completamento. Secondo le linee guida del bando, sono ammissibili anche le spese tecniche, entro i limiti specificati negli allegati pertinenti.

Requisiti e Limitazioni

È importante notare che tutte le spese ammissibili devono essere relative a progetti non ancora realizzati o in corso di realizzazione al momento della chiusura della procedura online. Gli incentivi aziendali coprono fino al 65% delle spese ammissibili, con un massimale di 130.000 euro per progetto. Come specificato nel bando, non sono considerate ammissibili le acquisizioni tramite leasing finanziario e l’acquisto di beni usati.

Tipologie di Interventi Finanziabili

Gli investimenti in sicurezza possono riguardare diverse aree, tra cui la riduzione del rischio chimico, la diminuzione del rischio rumore, la prevenzione delle cadute dall’alto e il miglioramento della sicurezza negli spazi confinati. Il bando supporta anche l’adozione di modelli organizzativi innovativi e tecnologie per ridurre i rischi, nonché interventi di bonifica da materiali contenenti amianto.

Spider al servizio delle imprese per il supporto alla presentazione della domanda

Nel contesto del Bando ISI 2025, le imprese che intendono richiedere agevolazioni per investimenti in sicurezza possono avvalersi di un supporto innovativo: lo Spider. Questo strumento digitale è stato sviluppato per assistere le aziende nella complessa procedura di presentazione della domanda, rendendo il processo più efficiente e accurato.

Lo Spider offre diverse funzionalità per ottimizzare la richiesta di incentivi aziendali:

  • Analisi automatica dei requisiti del bando
  • Compilazione guidata dei moduli necessari
  • Verifica della completezza della documentazione

Vantaggi per le imprese

  1. Riduzione degli errori nella presentazione della domanda
  2. Risparmio di tempo e risorse aziendali

Grazie a questo strumento, le imprese possono concentrarsi sugli aspetti cruciali dei loro progetti di investimenti in sicurezza, massimizzando le opportunità offerte dal Bando ISI 2025.


NEWSCORRELATE
bando-isi-2025-agevolazioni-per-progetti-aziendali-di-sicurezza-Lineevita

Bando ISI 2025: Agevolazioni per Progetti Aziendali di Sicurezza

Leggi tutto
campagna-cuori-connessi-Lineevita

Campagna Cuori Connessi

Leggi tutto
eleva-il-tuo-standard-professionale-diventa-un-installatore-certificato-di-linee-vita-conformemente-alla-normativa-uni-11900-Lineevita

Eleva il Tuo Standard Professionale: Diventa un Installatore Certificato di Linee Vita Conformemente alla Normativa UNI 11900

Leggi tutto
Richiedi subito aiuto a un nostro esperto Rispondiamo in 4 ore Oppure chiamaci lun-ven | 8.30-12.30 | 14.00-18.00
NUMERO VERDE 840 000 414 GRATUITO
LINEE FISSE +39 0363 938 882 - +39 0363 998 894